Sistemando i vari file del passato ho trovato questa interessante divagazione sulla Legge del terzo. Ho deciso di riproporla nel blog.
Girovagando tra i Forum che parlano di roulette ci si imbatte spesso in discussioni il cui argomento è se la Legge del terzo esiste o non esiste. Oppure se vi sia causalità in una sequenza di numeri casuali. Per qualcuno la Legge del terzo non esiste; per altri esiste ma non è affrontabile; per gli americani la Legge del terzo è perdente (come se fosse un sistema e non un indicatore) e non ne vogliono sentir parlare. Se non altro ammettono che c'è. Poi si discute se i numeri che escono da una roulette siano "casuali" o "causali". Per qualcuno la causalità non può esserci, per altri la causalità c'è nel ciclo chiuso e quindi respingono il ciclo aperto o la permanenza personale. Il fatto è che per me esistono entrambe le cose.
1°) I numeri sono "casuali" perchè non ci piove che la pallina salta dove la porta il caso. Non solo; in un Casinò terrestre siamo noi stessi che con la nostra presenza possiamo influenzare la permanenza che uscirà. E' intuibile che se il lancio della pallina avviene anche un secondo prima o dopo, il numero che uscirà potrà essere diverso da quello che sarebbe uscito senza quel ritardo o quell'anticipo. Sarà sufficiente che il croupier lanciatore ti faccia un cambio, o faccia un pagamento proprio a te, o che tu gli rivolga la parola ed ecco che lui lancerà la pallina in un momento successivo a quello che avrebbe fatto se tu non ci fossi stato. Con la tua presenza hai modificato il futuro e il numero che uscirà potrà anche essere il medesimo che sarebbe uscito senza il tuo intervento, ma con molta probabilità sarà diverso perchè diversa sarà stata la forza per far girare il piatto e diversa sarà stata la forza impressa alla pallina. Se così non fosse, lanciando la pallina sempre dallo stesso punto e con la stessa forza (se ciò fosse possibile), dovrebbe uscire sempre lo stesso numero, ma così non è e questo dimostra che normalmente ciò che fa la differenza è il "momento" di lancio, oltre al come si lancia. Di solito un croupier non si prende il disturbo di variare la potenza dei lanci; lancia quasi sempre allo stesso modo. L'unico Casinò dove tu non puoi influenzare la permanenza è il Casinò online, dove tu non ci sei e non puoi modificare gli avvenimenti. La permanenza che ne uscirà sarà perfettamente valida per tutte le tue prove perchè non sarà stata da te modificata con la tua presenza. Quella permanenza può dire se il tuo sistema è valido oppure no. A parte questa divagazione, sappiamo tutti che i numeri sono casuali; che la roulette non ha memoria; che ad ogni spin ogni numero ha una uguale spettanza probabilistica e che con l'aumentare del numero delle prove tutto tende all'equilibrio e non solo per i numeri presenti nella ruota, ma anche per gli esiti dei nostri attacchi (proporzionalmente alle coperture del tappeto) e per gli incassi delle nostre chiusure (sempre in proporzione alle coperture). In pratica se non si usa una montante, il tuo gioco finirà alla pari o poco più o poco meno. Tutto tende all'equilibrio che però può essere al di fuori delle nostre possibilità umane per poter trarne un vantaggio stabile.
2°) I numeri che escono dalla roulette sono altresì "causali" per il semplice fatto che in un ciclo logico chiuso c'è la Legge dello scarto, o Legge del terzo che in fondo è la stessa cosa. Parlo di ciclo chiuso perchè solo quello può avere un senso che sia rilevante. Una permanenza continua o personale è aperta a tutte le possibilità e il rientro da scarti negativi o positivi può avvenire ben oltre le nostre possibilità economiche perchè sappiamo che ciò accadrà con l'aumentare del numero delle prove. Volete cogliere l'attimo fuggente? Attenti perchè l'andamento del momento ha i suoi limiti e quando lo noti può essere già tardi per attaccarlo.
Il ciclo chiuso assoluto di 36 spin non ha a sua disposizione tutte le possibilità perchè non usciranno i 37 numeri, come non usciranno i 18 cavalli per due volte ciascuno e come non usciranno le 12 Terzine per tre volte ciascuna. Le Sestine lo fanno di media ogni 46 mila spin. Sono tutti eventi possibili ma estremamente improbabili.
Un ciclo chiuso logico (pari alla quantità della Chance che si sta giocando) non ha a disposizione tutte le possibilità perchè, oltre ai Numeri Pieni molto probabilmente non troveremo mai 18 Cavalli diversi in 18 spin e molto raramente 12 Terzine diverse in 12 Spin. E' chiaro però che più la Chance è grande, più avremo la possibilità di trovare l'equilibrio anche nel ciclo logico chiuso. La sfruttabilità fra ciclo chiuso assoluto e logico sta appunto nella grandezza della Chance che si adopera.
In pratica i numeri di un ciclo logico chiuso possono anche essere definiti "causali" perchè quei 24 che usciranno "causeranno" l'assenza dei rimanenti 13 (con variazioni in più e in meno). Non sappiamo in partenza quali numeri saranno presenti e quali assenti, ma sappiamo che man mano che i numeri escono possiamo definirli "causali" perchè contribuiscono, assieme agli altri che usciranno, a causare l'assenza di quei 13. Sotto questo aspetto, dunque, ogni numero che esce è "causale" perchè contribuirà a non far uscire altri numeri. Ciò vale per i Numeri Pieni, per i Cavalli e per le Terzine. Per le Chances più grandi come Sestine, Dozzine e Semplici, bisogna considerarle sotto forma di Figure all'interno del loro ciclo chiuso assoluto e determinato dalla quantità delle Figure possibili.
Poi, una frase che ho trovato e che ha provocato qualche reazione contraria è stata: "iniziare un attacco a San Remo e concluderlo a Monte Carlo equivale al suicidio".
Forse non sempre sarà un suicidio, ma prima o poi i due segmenti giocati combaceranno negativamente. Supponiamo che venti anni fa un giocatore abbia assistito all'uscita di 30 neri a Monte Carlo e supponiamo che questo giocatore non abbia mai più giocato per venti anni. Ai giorni nostri torna al Casinò e si scontra con un altro filotto di 30 neri. Due eventi già di per se eccezionali. Lo sfigato ha subìto ben 60 neri con la sua permanenza personale: cosa assolutamente introvabile nella storia della roulette e per la quale, se possibile, si dovrebbero aspettare alcuni milioni di anni considerando anche tutte le roulette del mondo. L'esempio è portato all'estremo, ma evidenzia le stesse possibilità su Numeri e altre Chances Multiple o Figure e disegni di qualsiasi genere. Nel loro contesto temporale due segmenti di permanenza personale presi individualmente mantengono equilibri o scarti nel limite statistico ma, uniti, possono sconfinare in eccezionalità assurde come i 60 neri, che non avrebbero raggiunto quel limite nei due cicli chiusi completi e separati.
Ricapitolando, secondo me la causalità esiste e lo dimostra il fatto che nei miei sistemi si giocano determinati numeri o chance perchè in precedenza ne sono usciti altri. Il disegno si forma, anche se per raggiungerlo è necessario sostenerlo adeguatamente con una cassa adeguata. Il punto, però, è che il disegno si forma in conseguenza a una causalità dovuta a tutti quei numeri che sono usciti in precedenza. Nessuno può predire il singolo numero che uscirà semplicemente guardando i numeri passati, ma senz'altro potrà predire che si formerà uno dei possibili disegni statistici in uno dei possibili punti dello schema.
Secondo me questo è l’unico modo di affrontare la roulette, agendo durante la maturazione delle configurazioni che alla fine si formano.
Ora continuo a giocare l’ultimo 83) con doppiaggi e contrarie, ma come ho già detto nei precedenti post, non in modo fisso. All’inizio prendo due Figure dalla precedente partita e poi inizio il gioco con mezzo pezzo base e proseguo in montante con quella misura. Quando lo schema raggiunge la maturazione che giudico propizia, dopo una vincita con utile, passo al pezzo base in montante e alla chiusura delle configurazioni previste (tre doppiaggi oltre alle contrarie ottenute) chiudo la partita. Ogni partita da i suoi quattro o cinque pezzi di utile.
Vai al Sito.
Se uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.
(Compra Italiano; proteggi il tuo Paese e i tuoi figli)
(Diminuiamo i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo, altrimenti che ci sta a fare?)
(Fate in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere (non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!! (Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.
(Ognuno sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito sera.)