Anomalie della ruota sul
P/D
Se osserviamo la disposizione
dei numeri Rossi e Neri nella ruota, vediamo che questi numeri sono
perfettamente alternati. Se osserviamo la disposizione dei numeri
Manque e Passe nella ruota vediamo che, tranne i numeri 5 e 10, gli
altri sono perfettamente alternati. Se osserviamo la disposizione dei
numeri Pari e Dispari nella ruota, vediamo che molti di essi hanno
delle adiacenze che li accomuna in coppie. Vediamo il prospetto di
una ruota.

Queste adiacenze non sono
trascurabili perché quando la pallina cade su un numero, i due
adiacenti non sono sempre di segno opposto, ma uno dei due è nella
maggior parte dello stesso segno. Infatti i numeri isolati a Pari
sono 4 2 36 10, mentre quelli isolati a Dispari sono 21 11 23 5.
Quindi i restanti numeri accoppiati sono 28. Per questo motivo ho
scelto questa Chance per giocare gli ultimi sistemi che ho mandato a
tutti i miei contatti. L’accoppiamento di certi numeri P e D a
volte limita la casualità.
Divisione degli schemi
Con gli ultimi sistemi che ho
impostato sul P/D ho diviso le otto Figure in due schemi: uno con le
quattro inizianti a P e l’altro con quelle inizianti a D. Certo si
poteva anche restare con un unico schema con le otto Figure, ma
questo comportava una certa difficoltà di esecuzione nel trovare il
giusto posto dove inserirle e la numerazione che non sarebbe più
dall’1 al 4, ma dall’1 all’8. Questa divisione invece rende più
facile la memorizzazione del numero attribuito a ogni Figura.
Raddoppio dei campi di
gioco
Ora tengo il gioco aperto in
due campi di gioco ad ogni chiusura dell’ultimo campo (partita). Se
l’ultimo campo appena chiuso arriva a cinque Figure inserite senza
doppiaggi, so che molto difficilmente non arriverò ai quattro
doppiaggi e quindi proseguo il gioco anche in quel campo fino a
ottenere almeno due doppiaggi. Nel frattempo proseguo anche con il
riempimento della nuova partita. È una conduzione un po’
articolata, ma che rende di più che fare il semplice gioco su un
solo campo e ripartire al primo utile.
L’importante è sapere quali
sono i risultati finali che produce un inserimento di Figure e
giocare per il loro completamento. Quindi non si tratta di un gioco
casuale, ma che cerca il completamento di risultati attesi sempre
presenti alla fine di un inserimento. Certo tutto è possibile ma con
un solo campo di gioco non ho mai superato le sette puntate
consecutivamente perdenti. Con i due campi di gioco sono arrivato a
nove puntate consecutivamente perdenti ma comunque recuperate con il
numero degli incassi e con l’uso di una montante calmierata. Questa
lunga consecutività perdente può avvenire usando i due campi di
gioco perché entrano allargamenti non giocati e quando passo a
giocare i soli doppiaggi entrano una o due Figure di allargamento
eliminate dal gioco. Poi il doppiaggio avviene e proseguendo si fanno
ulteriori doppiaggi. Se si conosce il risultato atteso finale è
molto difficile che la permanenza faccia una sequenza contraria.
Inoltre con due campi di gioco si controlla e si approfitta delle
situazioni favorevoli.
Ora cercherò di scrivere il
gioco usando i due campi di gioco, sempre considerando che la solita
permanenza che uso sempre non dia risultati contrari. Ora controllo.
nino.zantiflore@gmail.com
Vai
al Sito.
Se
uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci
va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.
(Compra
Italiano; proteggi il tuo Paese e i
tuoi figli)
(Diminuiamo
i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli
altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un
politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo,
altrimenti che ci sta a fare?)
(Fate
in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per
la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche
morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere
(non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!!
(Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.
(Ognuno
sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito
sera.)