24/03/25

SECONDO GIRO

 SECONDO GIRO

DUE CENNI SU COSA PROPONGO.

I maggiori nemici del sistemista sono: la "Legge sulla distribuzione delle Figure"; la "tassa dello zero"; lo "scarto negativo"; gli intervalli tra uno spin e l'altro. Vediamo quali possono essere le giuste azioni per contrastare i loro danni.

Distribuzione delle Figure.

Per prima cosa bisogna annullare gli effetti derivanti da una lunga serie di numeri contrari al nostro gioco. Chi alla roulette cerca un risultato da un'unica linea di condotta, è inevitabilmente soggetto all'incontro di un evento contrario e gli effetti potranno anche causare la perdita della cassa. L'evento è inevitabile ed è una conseguenza della Legge sulla distribuzione delle Figure. Sappiamo che qualsiasi successione di Chances Semplici costituisce una cosiddetta "Figura" e qualunque sia la sua composizione e lunghezza, a lungo andare la troveremo sul nostro cammino. Se affrontassimo questa inevitabile successione contraria con un'unica linea di gioco, di sicuro arriveremmo velocemente ai massimali del tavolo e la conduzione del gioco diventerebbe insostenibile. Per prima cosa bisogna quindi minimizzare gli effetti di quell'inevitabile segmento di permanenza contraria. A questo scopo ho messo in campo le otto Figure di 3 sul P/D e ho applicato le due principali applicazioni del sistema 69). Gioco sui doppiaggi e sulle contrarie alle Figure inserite. In questo modo potremo sfruttare i vari andamenti della permanenza.

Superamento della tassa.

In secondo luogo dobbiamo prendere atto che la tassa non è eliminabile. Ne deriva che per ottenere una vincita costante è necessario che nella simmetria del gioco gli incassi superino i mancati pagamenti determinati da questa tassa (1,35% o 2,70%). È quindi necessaria una "selezione del colpo" che sia in grado di ottenere degli incassi derivanti da una valida e "tendenziale probabilità statistica" e in più che sia supportata da adeguate manovre finanziarie. Se rispetto alla roulette abbiamo a nostro favore una maggioranza di risultati positivi (non sto parlando di maggioranza di colpi vincenti rispetto ai perdenti), pur subendo inevitabili periodi di scarto negativo, si riuscirà a recuperare i temporanei scoperti perchè la montante sarà supportata dalla percentuale dei risultati positivi che è a nostro vantaggio. In pratica, se il nostro vantaggio è l'87,5% dei risultati, quel 12,5% a favore del banco non potrà sortire più di quanto può sortire il nostro 87,5%. Abbiamo allora un vantaggio sugli esiti del banco che non dipende da una maggior copertura del tappeto, ma da una maggior copertura dei possibili "risultati" perchè noi ne abbiamo sette mentre il banco ne ha solo uno più lo zero. Nei pagamenti non vi sarà differenza di proporzioni fra noi e il banco perchè la puntata sarà sempre pagata alla pari (zero escluso) ma secondo la massa della mise. Se allora la manovra finanziaria può sempre arrivare all'incasso prima dei massimi del tavolo, annullerà gli effetti della famosa simmetria tra banco e giocatore e supererà la decurtazione degli incassi dovuta alla tassa dello zero.

Scarto negativo.

La conseguenza della Legge sulla distribuzione delle Figure è la persistente e continua durata di uno scarto negativo sui risultati che stiamo cercando. Nel nostro caso sarebbe l'entrata alternata e ripetuta di quel 12,5% negativo che, coincidendo con il nostro attacco, creerebbe il cosiddetto "scarto" sui risultati standard. Questo è l'unico modo (oltre lo zero) che ha la roulette per metterci in difficoltà. Quel 12,5% può perdurare su una linea di gioco, ma la frammentazione delle tre Chances in sei realtà diverse, rende molto difficile una pericolosa scalata nella montante. Poi, i recuperi degli scoperti sono graduati in modo di non forzare le puntate in modo eccessivo, ma con un lento recupero nel tempo. Dobbiamo tener presente che la quantità delle permanenze possibili è infinita e che nel tempo s'incontreranno partite facili e difficili. L'importante è conservare sempre la calma e non tentare il recupero della momentanea esposizione in pochi colpi risolutori. Qualche volta questo comportamento può andar bene, ma a lungo andare capiterà la partita in cui questi tentativi azzardati falliranno. Allora lo scoperto potrebbe raggiungere quote troppo impegnative. E' invece consigliabile procedere al recupero delle puntate perse, sfruttando la maggioranza dei risultati positivi. Ci vorrà più tempo che in un azzardato recupero a masse superiori, ma alla fine si perverrà sempre a un saldo positivo.

Intervallo tra gli spin.

Di solito le case da gioco tendono ad abbreviare il più possibile i tempi di attesa tra uno spin e l'altro. Lo scopo è di non far pensare il giocatore e di farlo puntare nel modo più compulsivo possibile. Non mi dilungo più di tanto in questa "trappola" se non raccomandando di scegliere delle case da gioco che siano serie.

Concludendo.

Il gioco che propongo è stato testato su .............. spin e ogni sessione è sempre stata vincente. Il motivo è che la quantità delle Figure vincenti è sette volte la quantità delle perdenti e ciò a lungo andare determina un maggior numero di "chiusure" rispetto ai fallimenti. La tendenza globale della roulette (anche se talvolta deficitaria) ci offre il vantaggio di puntare su un numero di percorsi che si alternano nel tempo rendendo molto difficile una persistente negatività anche solo su uno di essi. Nel tempo il gioco ha un incasso percentuale sulle masse giocate che, pur essendo variabile, è sempre superiore a quel 2,70% che rappresenta la massima tassa che il banco ci impone. La frequenza delle negatività (mancate chiusure) nello svolgersi della permanenza, è abbastanza rarefatta fra le sei linee di attacco e ci da una buona possibilità di recupero nella stessa sessione giornaliera.

Si tratta di un gioco continuo, che può essere interrotto in qualsiasi momento e ripreso alla sessione successiva alla stessa altezza della situazione economica interrotta. Si tratta di un gioco che non ha bisogno di costruzioni preventive perchè basa le sue giustificazioni su una percentuale di esiti a favore del giocatore. Può essere usata la cosiddetta "permanenza personale" con la quale ogni sessione prosegue dal punto dell'interruzione precedente. E' un gioco la cui vincita dipende dalla maggiore probabilità di sortita che hanno sette Figure contro una e dalla frammentazione delle possibili negative in sei possibilità di gioco.

Fin qui abbiamo individuato come dovrebbe essere un gioco che produce un guadagno costante e abbiamo delineato le necessarie linee di condotta. Non ci rimane che passare alla descrizione di ciò che propongo. In primo luogo vedremo le "Figure" sulle Chances Semplici perchè costituiscono l'oggetto del nostro sistema. Successivamente vedremo la giustificazione che rende possibile un vantaggio sui risultati di un ciclo logico di Figure e i pericoli cui si può andare incontro se non affrontati nei dovuti modi.

Questa è la fine di quanto scritto in un sistema vecchio.

Ora è pronto il 76) che manderò nei prossimi giorni.

nino.zantiflore@gmail.com

Vai al Sito.

Se uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.

(Compra Italiano; proteggi il tuo Paese e i tuoi figli)

(Diminuiamo i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo, altrimenti che ci sta a fare?)

(Fate in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere (non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!! (Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.

(Ognuno sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito sera.)




21/03/25

UN PO' DI STORIA

 Un po’ di storia su quanto scritto anni fa.

DUE CENNI SUL GIOCO DELLA ROULETTE.

"Se uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato; se ci va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste".

Questa mia massima ci indica che a lungo andare il gioco della roulette non dipende dalla fortuna o dalla sfortuna, ma dall'equilibrio delle coperture fra giocatore e banco; equilibrio spostato a favore del banco. Per un giocatore casuale il gioco della roulette è molto semplice e non ha bisogno di particolari conoscenze. Il giocatore casuale gioca i suoi numeri simpatici; riempie il tavolo di fiches; pensa che con la copertura di più numeri aumentino le possibilità di vincere e che l'esito delle sue giornate di gioco sia una questione di fortuna o sfortuna. Naturalmente il suo destino sarà la "perdita costante", anche se intervallata da sporadiche giornate vincenti. Un giocatore esperto sa che il gioco della roulette non è semplice e, soprattutto, che nel lungo periodo l'esito non dipende dalla fortuna. Egli sa che la vincita di un giorno non significa niente e che il vero problema è non perdere nel lungo termine. Vincere una qualsiasi puntata alla roulette non è difficile. Il difficile è ottenere dalla roulette la cosiddetta "vincita costante" e cioè l'incremento del proprio guadagno nel lungo periodo. Questa difficoltà deriva da un piccolo vantaggio che i gestori della roulette hanno sul giocatore e che dipende da un numero in più che ha il banco rispetto al pagamento su ogni vincita del giocatore.

 la roulette è un gioco simmetrico, d'equilibrio, ma spostato a vantaggio del Banco dell'importo della tassa.

 In sostanza il banco paga come se i numeri disponibili fossero 36, mentre in realtà sono 37. In questa sede parliamo soltanto di roulette francese nella quale vi è un solo zero. Per effetto di questa "non equità", il giocatore subisce su ogni incasso una "tassa" che sulle Chances Semplici è del 1.35% circa ([19/37]-[18/37]x100/2) e sulle altre Chances Multiple è del 2,70% (1-[36/37]x100). La differenza tra le due tasse deriva dal fatto che ogni pagamento sui pieni è pagato un pezzo in meno rispetto a un pagamento equo, mentre sulle altre Multiple come Cavalli, Terzine, Carrè, Sestine, Dozzine e Colonne, il 37° numero è rappresentato dallo zero che, uscendo in media una volta ogni 37 spin, ha lo stesso effetto del pezzo pagato in meno sui numeri pieni. Potremmo anche considerare tale tassa come un minor pagamento come sui Numeri Pieni, e ciò vorrebbe dire che il pagamento equo sarebbe l'incasso della Chance Multipla più un decimale commisurato a quel numero in più che ha il banco. Sulle Chances Semplici, invece, la tassa è ridotta a circa la metà perchè alla sortita dello zero le puntate sono imprigionate e poi liberate se lo spin successivo è favorevole. In realtà questa tassa è circa del 1,35% perchè quando lo zero si ripete (una volta ogni 37*37 spin), la puntata è imprigionata due volte e quindi per la sua liberazione è necessaria la sortita della Chance favorevole per due volte consecutive. In quei Casinò dove la sortita dello zero fa perdere definitivamente la puntata, la tassa aumenta al 2,70% anche per le Chances Semplici. In ogni caso, gli effetti di questa tassa (qualunque essa sia) producono un minor incasso che, rapportato a una media equilibrata delle vincite rispetto ai colpi perdenti, provocano una continua decurtazione degli incassi e quindi della cassa disponibile per il gioco. Se quando perdi paghi il 100% e quando vinci ricevi il 98,65%, significa che il tuo destino è già segnato in partenza. E' evidente che il giocatore non può indovinare sempre il numero o la Chance che uscirà dalla ruota e quindi ci sarà, nel corso del tempo, un equilibrio fra colpi vincenti e perdenti (simmetria globale). Se però quando il banco paga, paga di meno di ciò che dovrebbe pagare se il gioco fosse equo, il giocatore subirà una decurtazione costante sugli incassi in rapporto all'equilibrio fra colpi vinti e persi, ovvero fra i numeri da lui coperti e quelli che restano a favore del banco. E' chiaro che ciò che il giocatore non copre è in pratica coperto dal banco e nel corso del tempo si realizzerà una media paritaria fra le due coperture e fra i rispettivi benefici dei due contendenti, ma i pagamenti saranno sempre a favore del banco perchè pagherà di meno di quanto dovrebbe se il gioco fosse equo. E' chiaro che se copro più numeri incasserò di meno, mentre se copro meno numeri incasserò di più. In ogni caso vi è una proporzionalità con il banco fra pagamenti e incassi che, se non ci fosse la differenza di quel numero in più a favore del banco, renderebbe la roulette un gioco equo. In pratica la roulette è un gioco simmetrico ma il bilancio paritario fra colpi vincenti e perdenti è falsato da questo minor pagamento e a lungo andare questo continuo mancato incasso erode costantemente la cassa dei giocatori, casuali o sistemisti che siano. Naturalmente l'azione della tassa agisce sulla quantità di denaro che il giocatore punta sul tappeto ad ogni colpo e la somma delle masse puntate nel corso delle varie sessioni di gioco determina la quantità della tassa pagata. Se per esempio nel corso di una giornata di gioco si sono puntati a tappeto 100 pezzi (di qualunque valore) sulle Chances Semplici, avremo pagato una tassa del 1,35% su quei 100 pezzi puntati e cioè avremo incassato 1,35 pezzi in meno di quanto avremmo dovuto incassare con un gioco equo. Se in quella sessione abbiamo vinto, ci troveremo 1,35 pezzi in meno di quanto ci spetterebbe; se abbiamo perso, ci troveremo con una cassa residua inferiore di 1,35 pezzi. In entrambi i casi abbiamo pagato la tassa. Tutto ciò, naturalmente, è calcolato nella media di tutte le sessioni di gioco eseguite nel corso di questa attività. Se giochiamo Numeri Pieni, pagheremo la tassa a ogni incasso. Se giochiamo le altre Chances Multiple o Semplici, pagheremo la tassa in media una volta ogni 37 spin con la sortita dello zero. Possiamo anche evitare lo zero per una o due sessioni di gioco, non pagando quindi tassa sulle Semplici o Multiple, ma stiamo sicuri che poi la sua sortita si restringerà nel tempo e ci farà pagare quello che non abbiamo pagato prima. Qualsiasi giocatore (sistemista o casuale) dovrebbe essere consapevole di questa realtà perchè da ciò dipende l'esito finale di ogni suo periodo di sessioni di gioco. 

Il secondo vantaggio del banco è una conseguenza della "Legge sulla distribuzione delle Figure".

 Questa legge ci dice che i colpi di 1 sono tanti quanti i superiori; che quelli di 2 sono la metà di quelli di 1 e tanti quanti i superiori; che quelli di 3 sono la metà di quelli di 2 e tanti quanti i superiori e così via. Questo è un evento tendenziale che si perfeziona con l'aumentare del numero degli spin e riguarda tutte le Figure. Lo possiamo comprendere meglio se lo visualizziamo sui "filotti" partendo da un colore isolato per arrivare a gruppi di 2-3-4-5-...n colori consecutivi. La distribuzione, però, può anche essere considerata come una vera e propria distribuzione di Figure e cioè che riguarda gruppi di simboli anche misti e quindi non sempre omogenei, ma fra di loro diversi (filotti e non). Ecco che le Figure prese in considerazione da questa Legge possono essere considerate non come "filotti" di varia lunghezza, ma secondo la loro composizione all'interno di una lunghezza sempre uguale. Ne risulta, come per i singoli numeri pieni, che nel tempo anche le Figure di qualsiasi lunghezza hanno una loro probabilità di sortita che tende all'equilibrio e quindi prima o poi le incontreremo tutte. Ecco che se il giocatore segue sempre un'unica linea di gioco, giungerà inevitabilmente al momento in cui incontrerà il suo "filotto" perdente perchè ciò sarà solo una questione di tempo. Questo è il secondo motivo per cui il giocatore è alla fine perdente. Per il sistemista deriva da un gioco statico, sempre uguale, derivante da un unico sviluppo concettuale. Per il giocatore casuale deriva da un gioco abitudinario, sui numeri o combinazioni a lui simpatici o dall'osservazione dei numeri precedenti.

 Al prossimo giro il resto.

nino.zantiflore@gmail.com

Vai al Sito.

Se uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.

(Compra Italiano; proteggi il tuo Paese e i tuoi figli)

(Diminuiamo i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo, altrimenti che ci sta a fare?)

(Fate in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere (non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!! (Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.

(Ognuno sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito sera.)




16/03/25

È IN ARRIVO IL 75)

 Buonasera, grazie per questa variante, comunque anche con il "73" è un vero piacere giocare, in quanto i risultati attesi, pur facendo uso alternativamente della montante, si presentano puntuali; ad ogni modo ben venga ogni miglioria futura. Cordialmente Rolando.

Dobbiamo sempre ricordarci che ogni colpo di roulette è al 50% e quindi saremo sempre soggetti a qualche negativa che con la montante indicata necessita di una buona e resistente cassa.


Ultimamente sto usando la seguente progressione che con gli ultimi sistemi è molto resistente e quindi giocabile con pezzi di partenza più sostenuti. Si inizia con il pezzo base da 1 e lo si gioca per un solo colpo. Se il colpo è vinto, si ricomincia da 1 e se è perso, si passa a 2. Se la puntata da 2 è vinta, si riparte da 1. Se la puntata da 2 è persa, si faranno altre due puntate da 2. Se con il terzo 2 si va in utile, si ritorna a 1.


Se durante questa fase dei tre 2 non si arriva all’utile si passa alla serie da tre 4 e così via. Ecco la sua evoluzione supponendo che non vi siano vincite intermedie.

1 2 2 2 4 4 4 8 8 8 16 16 16 ecc.

Con questa progressione sono sempre riuscito ad andare in utile in tutte le sessioni e senza rischiare con la cassa. Con il 69) non sono mai arrivato a quota 8. Parto con la prima applicazione con le quattro Figure in gioco (due doppiaggi e due contrarie) e proseguo con la terza applicazione senza aspettare le cinque Figure diverse. Vado avanti fino all’ultima mancante. Poi riparto da capo con la prima applicazione. Sto scrivendo questa modifica e poi ve la manderò. Sarà il sistema 76).


Ho pronto da mandarvi il 75) che con la progressione qui descritta è sempre stato vincente con l’impegno di poca cassa.


nino.zantiflore@gmail.com

Vai al Sito.

Se uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.

(Compra Italiano; proteggi il tuo Paese e i tuoi figli)

(Diminuiamo i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo, altrimenti che ci sta a fare?)

(Fate in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere (non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!! (Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.

(Ognuno sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito sera.)




09/03/25

STO MANDANDO IL 74

 Sono arrivato a completare il 74) che sto per mandarvi. È una modifica del 73) ma ho anche impostato il 75) che è diverso da tutti i precedenti. Ho fatto 104 partite delle quali ne ho perse 8 e vinte 96. La massima puntata è stata da 20. Finisco di scriverlo e poi ve lo mando. È il migliore che abbia mai inventato.

nino.zantiflore@gmail.com

Vai al Sito.

Se uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.

(Compra Italiano; proteggi il tuo Paese e i tuoi figli)

(Diminuiamo i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo, altrimenti che ci sta a fare?)

(Fate in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere (non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!! (Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.

(Ognuno sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito sera.)




06/03/25

È IN ARRIVO IL 73)

 Ciao Nino. Ovviamente ho ricevuto tutti i cambiamenti che mi hai inviato e ti ringrazio tantissimo ancora una volta per il tuo impegno. Ho ricevuto il 72 e lo inizierò ad applicare. Fino ad oggi ho continuato ad usare sempre il 69 e sono nettamente in vincita. Ci sono solo rare sedute negative, ma è come avere una grandissima squadra di calcio, come il Real Madrid. Se si considerano le partite che effettua in un anno i goal fatti sono sempre e comunque superiori a quelli subiti. Stessa cosa con il 69: a fine mese in ogni caso i pezzi vinti sono sempre nettamente superiori a quelli persi. Mi sono abituato alle rare perdite, ma in ogni caso recupero in una o due sedute, raramente tre. Il 72 mi convince, per cui come ho su scritto lo inizio ad utilizzare già da domani e ti faccio sapere. A presto, Sergio.

 Sto cercando conduzioni nuove ma qualche volta non funzionano. Per ora ho scritto il 73) che applica le cosiddette “FIGURE VIAGGIANTI”. Lo manderò a tutti, però bisogna utilizzare bene la montante perchè sappiamo tutti che ogni colpo è al 50% e non sempre i risultati attesi si realizzano. Per riprendere i costi delle ricerche utilizzo anch’io il 69) e li ho sempre ripresi. Il 69) è molto valido, ma la ricerca è nel mio DNA e quindi non la lascio.

Ora vi mando il 73) che è abbastanza interessante.


nino.zantiflore@gmail.com

Vai al Sito.

Se uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.

(Compra Italiano; proteggi il tuo Paese e i tuoi figli)

(Diminuiamo i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo, altrimenti che ci sta a fare?)

(Fate in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere (non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!! (Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.

(Ognuno sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito sera.)




21/02/25

È IN ARRIVO IL 72)

 Buon pomeriggio, ho ricevuto il "71" e la ringrazio. Leggendo il blog è sconcertante quanto riferisce, poichè veramente dà da pensare a cosa eventualmente può esserci sotto; attualmente con la tecnologia elettronica si è arrivati anche a creare immagini e video simili al vero; sul piatto della roulette in diretta forse no, come visione, ma influenzare la pallina chissà. Dietro al mondo del gioco d'azzardo vi sono enormi interessi economici per cui nulla è da escludere, magari in seguito si verrà a sapere se è stata ideata qualche sorta di manipolazione; se per esempio dentro la pallina ci fosse un chip sensibile a onde radio in sintonia con un apparecchio esterno, il gioco sarebbe fatto. Cordialmente Rolando.

 La cosa è un po’ sospetta, ma credo che i siti importanti non facciano di questi imbrogli. C’è da dire che una Chance Semplice ha il 50% di risultare vincente o perdente (zero escluso) e quindi gli esiti di una partita possono essere negativi. Basta osservare quante vincite si ha avuto in precedenza e si può notare che vincite e perdite hanno la tendenza a equilibrarsi. Però se la bontà del gioco è valida, le vincite saranno maggiori delle perdite. Poi ci sarà l’utilizzo di una valida montante che darà una mano in più. Ho fatto un’analisi dell’ultima sessione e le puntate vincenti sono state 36 mentre quelle perdenti sono state 25 con una differenza di 11 vincenti. È per questo che bisogna utilizzare una montante adeguata alle maggiori vincite dovute alla validità del sistema. Soprattutto non bisogna insistere sull’evoluzione di una singola partita perché, come il principio di Bernoulli ci insegna, “se qualcosa può succedere, prima o poi succederà”. Quindi, come descritto nel prossimo sistema 72) che manderò a tutti, non bisogna mai ostinarsi su una singola partita. È inutile vincere qualcosa con sessioni vincenti e poi perdere l’intera cassa con una singola partita. Il nuovo sistema si basa su continui inizi di partita e con un primo attacco gioca sempre quattro Figure, mentre con un secondo attacco ne gioca sei. Vinto o perso si chiude la partita e se ne inizia una nuova. In questo modo non ci saranno partite continuate fino all’estremo con la speranza che le Figure in ritardo continuino a restare tali fino al nostro raggiungimento di un buon utile. I ritardi alla fine matureranno e come possono arrivare dopo, possono anche arrivare prima.


È in arrivo il 72) con il quale sarà molto difficile perdere.

nino.zantiflore@gmail.com

Vai al Sito.

Se uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.

(Compra Italiano; proteggi il tuo Paese e i tuoi figli)

(Diminuiamo i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo, altrimenti che ci sta a fare?)

(Fate in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere (non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!! (Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.

(Ognuno sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito sera.)




13/02/25

INVIO DEL 71)

 Ho finito di scrivere il 71) che si applica ai soli inizi di partita. In pratica è la prima applicazione del 69) senza prendere in considerazione le altre applicazioni compresi i soli doppiaggi nel precedente campo di gioco. In quei casi si era sempre soggetti a un particolare sviluppo della permanenza che poteva sempre arrivare e che prima o poi sarebbe arrivato. Certo con una cassa adeguata si può sostenere il gioco, ma ciò costa del tempo e impegno economico per il recupero dello scoperto.

 Con questo 71) si giocano solo continui inizi di partita che durano al massimo quattro inserimenti. Dopo di ciò, vinto o perso, la partita si chiude e si passa alla successiva con Figure nuove delle quali le prime due sono composte in un modo particolare che ci permettono di effettuare al massimo tre puntate per partita. Generalmente ogni inizio di partita è diverso dal precedente e in questo modo sarà molto difficile trovare partite consecutive perdenti. Al massimo ne ho trovate due di fila e le singole trovate hanno una sequenza del 10-15 per cento.

Sono anni che gioco on-line ma ciò che ho riscontrato è l’impossibilità di superare certi quantitativi di cassa. Quando si gioca un sistema e si guadagna facilmente per un certo tempo, arriva sempre una negativa dovuta a puntate perdenti che prima hanno funzionato sempre bene. Prima si vinceva entro i tre-quattro colpi. Arrivati a una certa cassa, capita sempre di vincere oltre il decimo colpo. Penso che la cosa non derivi dalla continuità della permanenza che compie i vari sviluppi possibili. Penso che le roulette siano pilotate secondo il giocatore che è stato preso di mira dai dirigenti del Casinò. Questo fatto può anche non corrispondere alla realtà, ma gli avvenimenti sempre uguali creano un forte sospetto. Fino a un certo quantitativo di cassa va tutto bene e poi seguono andamenti contrari che non producono i risultati attesi anche in modo molto strano. Una volta in un sito dove discutono di roulette ho visto un filmato dove con un piccolo attrezzo facevano cadere la pallina dove volevano. Se qualcuno ha il sito dove lo fanno vedere, lo prego di mandarmelo per e-mail così lo posto in questo blog che lo vedano tutti. Del resto come fa un Casinò on line a sopravvivere con tutti i croupier i dirigenti e i padroni? Fatemi sapere le vostre esperienze, ma solo al gioco della roulette.


nino.zantiflore@gmail.com

Vai al Sito.

Se uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.

(Compra Italiano; proteggi il tuo Paese e i tuoi figli)

(Diminuiamo i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo, altrimenti che ci sta a fare?)

(Fate in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere (non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!! (Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.

(Ognuno sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito sera.)




03/02/25

71) CONTINUI INIZI

 Ciao Nino, grazie del nuovo sviluppo, me lo leggerò ma personalmente al momento difficilmente abbandonerò la strada intrapresa. Sto ancora giocando senza grossi problemi il 69 così come ti avevo spiegato nell'ultima mail. Ho fatto solo una modifica alla montante, rispetto a come giocavo all'inizio, ossia vado con una martingala secca fino al quinto colpo 1, 2, 4, 8, 16 poi, nel caso tutti e cinque i colpi fossero perdenti, mi fermo e finisco la partita in maniera fittizia usando la montante Norak. Poi una volta terminata la partita fittizia riprendo dal saldo della puntata 16 applicando la montante Norak che permette di chiudere in pochi colpi. In questo modo mi son salvato da un paio di partite dove lo scoperto ha superato i 1000 pezzi e sarei sicuramente saltato. La maggior parte delle partite però chiude entro il 5° colpo e non ha senso addentrarsi in rischi inutili. Comunque, ormai sono a 2 mesi di gioco ininterrotti senza essere mai saltato. Partito con 900 € di cassa, ho superato i 3000 € di utile proprio ieri sera (gioco con pezzi del valore di 3 euro). Di nuovo grazie. Roberto.

Bene, stai sfruttando le partite che chiudono entro il quinto colpo e poi con la Norak fittizia non forzi il gioco. La ripresa alla giusta altezza con la Norak è giustificata perché il seguito di una negativa è sempre positivo. Comunque sto giocando e scrivendo un nuovo tipo di attacco che per ora mi da sempre vincita entro la quinta puntata. In questo caso gli inizi di partita devono essere in un certo modo. A presto.

Buongiorno Nino, Ho letto con estremo interesse la nuova metodologia di attacco di questo sistema, trovo geniale tornare al campo precedente dove nel frattempo sono maturate le condizioni favorevoli per i doppiaggi. Effettivamente, è come se ci si sottraesse al susseguirsi lineare della permanenza che va solo in avanti, mentre qui, c'è la facoltà di tornare indietro per completare qualcosa che ha tardato a maturare. Sembra una danza, dall'allargamento/doppiaggio, al doppiaggio puro. Grazie mille per il tuo lavoro! L'unica cosa che non ho capito, ma devo essermi perso qualche aggiornamento, è perché affermi che ci sono almeno quattro figure che si possono ancora doppiare quando nello schema appaiono 4 figure diverse e si passa ai soli doppiaggi. In un ciclo di 8 figure di 3, secondo la legge de terzo, dovrebbero essere attesi 2 o 3 doppiaggi. Grazie, Ciao, Cesare.

I due campi di gioco possono andar male soltanto se entrano le 8 figure diverse nel campo dei doppiaggi. Affermo che ci sono quasi sempre 4 doppiaggi considerando la possibilità di inserire più di 8 figure nel campo dei doppiaggi. Se con 8 inserimenti abbiamo 3 doppiaggi, significa che ci sono 3 posizioni vuote e quindi io insisto per ulteriori doppiaggi perchè se queste restano in ritardo, si doppia, ma senza andare oltre il quarto doppiaggio. Comunque sto giocando e scrivendo un nuovo modo di iniziare le partite e per ora non ho mai perso. Ho sempre vinto entro la quinta puntata. Anche questo gioco ha la possibilità di giocare il campo precedente se ha almeno cinque presenze e nessun doppiaggio. Questo però è a discrezione del sistemista. Il nuovo gioco dei continui inizi sembra imbattibile. A presto.

nino.zantiflore@gmail.com

Vai al Sito.

Se uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.

(Compra Italiano; proteggi il tuo Paese e i tuoi figli)

(Diminuiamo i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo, altrimenti che ci sta a fare?)

(Fate in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere (non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!! (Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.

(Ognuno sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito sera.)




26/01/25

70) DUE CAMPI CON IL 69)

 Ho finito la nuova applicazione sul 69). Si gioca su due campi e si controllano i risultati attesi finali previsti. È alquanto difficile da giocare, ma comunque l’ho mandato a tutti per pura conoscenza delle varie possibilità.

nino.zantiflore@gmail.com

Vai al Sito.

Se uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.

(Compra Italiano; proteggi il tuo Paese e i tuoi figli)

(Diminuiamo i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo, altrimenti che ci sta a fare?)

(Fate in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere (non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!! (Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.

(Ognuno sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito sera.)




18/01/25

NUOVA CONDUZIONE DEL 69)

 

Anomalie della ruota sul P/D

Se osserviamo la disposizione dei numeri Rossi e Neri nella ruota, vediamo che questi numeri sono perfettamente alternati. Se osserviamo la disposizione dei numeri Manque e Passe nella ruota vediamo che, tranne i numeri 5 e 10, gli altri sono perfettamente alternati. Se osserviamo la disposizione dei numeri Pari e Dispari nella ruota, vediamo che molti di essi hanno delle adiacenze che li accomuna in coppie. Vediamo il prospetto di una ruota.

 

 

 Queste adiacenze non sono trascurabili perché quando la pallina cade su un numero, i due adiacenti non sono sempre di segno opposto, ma uno dei due è nella maggior parte dello stesso segno. Infatti i numeri isolati a Pari sono 4 2 36 10, mentre quelli isolati a Dispari sono 21 11 23 5. Quindi i restanti numeri accoppiati sono 28. Per questo motivo ho scelto questa Chance per giocare gli ultimi sistemi che ho mandato a tutti i miei contatti. L’accoppiamento di certi numeri P e D a volte limita la casualità.


Divisione degli schemi

Con gli ultimi sistemi che ho impostato sul P/D ho diviso le otto Figure in due schemi: uno con le quattro inizianti a P e l’altro con quelle inizianti a D. Certo si poteva anche restare con un unico schema con le otto Figure, ma questo comportava una certa difficoltà di esecuzione nel trovare il giusto posto dove inserirle e la numerazione che non sarebbe più dall’1 al 4, ma dall’1 all’8. Questa divisione invece rende più facile la memorizzazione del numero attribuito a ogni Figura.

Raddoppio dei campi di gioco

Ora tengo il gioco aperto in due campi di gioco ad ogni chiusura dell’ultimo campo (partita). Se l’ultimo campo appena chiuso arriva a cinque Figure inserite senza doppiaggi, so che molto difficilmente non arriverò ai quattro doppiaggi e quindi proseguo il gioco anche in quel campo fino a ottenere almeno due doppiaggi. Nel frattempo proseguo anche con il riempimento della nuova partita. È una conduzione un po’ articolata, ma che rende di più che fare il semplice gioco su un solo campo e ripartire al primo utile.

L’importante è sapere quali sono i risultati finali che produce un inserimento di Figure e giocare per il loro completamento. Quindi non si tratta di un gioco casuale, ma che cerca il completamento di risultati attesi sempre presenti alla fine di un inserimento. Certo tutto è possibile ma con un solo campo di gioco non ho mai superato le sette puntate consecutivamente perdenti. Con i due campi di gioco sono arrivato a nove puntate consecutivamente perdenti ma comunque recuperate con il numero degli incassi e con l’uso di una montante calmierata. Questa lunga consecutività perdente può avvenire usando i due campi di gioco perché entrano allargamenti non giocati e quando passo a giocare i soli doppiaggi entrano una o due Figure di allargamento eliminate dal gioco. Poi il doppiaggio avviene e proseguendo si fanno ulteriori doppiaggi. Se si conosce il risultato atteso finale è molto difficile che la permanenza faccia una sequenza contraria. Inoltre con due campi di gioco si controlla e si approfitta delle situazioni favorevoli.

Ora cercherò di scrivere il gioco usando i due campi di gioco, sempre considerando che la solita permanenza che uso sempre non dia risultati contrari. Ora controllo.

nino.zantiflore@gmail.com

Vai al Sito.

Se uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.

(Compra Italiano; proteggi il tuo Paese e i tuoi figli)

(Diminuiamo i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo, altrimenti che ci sta a fare?)

(Fate in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere (non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!! (Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.

(Ognuno sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito sera.)