Ciao
Nino, ho appena visto che mi hai inviato il 62. Lo leggo subito. Nel
frattempo devo dirti che sto giocando il 61c e mi trovo benissimo.
Con la montante che utilizzo riesco ad evitare grandi esposizioni.
Almeno fino ad oggi. A
presto, Sergio.
Buon giorno Sergio. Ho finito
di provare il 63) e ora, dopo le correzioni di Vito, lo manderò a
tutti. Do solo una raccomandazione: non cercate di modificare
l’attacco perché prevede che si interrompa la singola partita se
si ripete la Figura di riferimento. Nelle sperimentazioni in rete ho
trovato ben sei ripetizioni del riferimento e poiché mi sono fermato
alla prima ripetizione, ho subìto soltanto due puntate perdenti
riprese dopo aver trovato un nuovo riferimento. Se avessi continuato
il gioco dopo la prima ripetizione, avrei perso altre otto puntate
con il conseguente innalzamento del montante. Il gioco così come
impostato evita questi inconvenienti e con molta probabilità la
partita successiva recupera il tutto e da l’utile previsto.
Sappiamo che alla roulette non c’è nulla di matematico e che è
sempre valido il principio di Murphy: se un evento può
succedere, prima o poi succederà.
Nel frattempo ho impostato una
nuova variante del gioco con i due schemi e sono già parecchi giorni
che lo provo. Si tratta del 64) e consiste nel cercare la condizione
ottimale che prevede due attacchi per partita del singolo schema. Il
primo attacco impegna una sola puntata e, se si perde, subentra il
secondo con due puntate. Se sono tutte perdenti significa che si
completa un evento molto difficile da incontrare. Io l’ho trovato
una sola volta e in quell’occasione mi è costato solo tre puntate
perdenti. Può essere giocato con pezzi base un po’ consistenti di
modo che a fine sessione gli utili sono maggiori. Lo consentono la
facilità con cui si chiudono le partite e il minimo impegno di cassa
in caso di singola partita perdente.
Ora ho finito di scriverlo e
lo sto mandando a tutti.
nino.zantiflore@gmail.com
Vai
al Sito.
Se
uno va al Casinò una volta nella vita, può essere fortunato. Se ci
va con una certa regolarità, per lui la fortuna non esiste.
(Compra
Italiano; proteggi il tuo Paese e i
tuoi figli)
(Diminuiamo
i politici perché ci costano troppo e si contrastano gli uni con gli
altri per mantenere la poltrona, i privilegi, lo stipendio. Un
politico non potrà mai dire che l'avversario è stato bravo,
altrimenti che ci sta a fare?)
(Fate
in modo che il pianeta resista per almeno altri 20 anni, e cioè per
la mia aspettativa di vita. Dopo di ciò il pianeta potrà anche
morire perché io non ci sarò più. Saranno i vostri figli a vivere
(non so come) in un pianeta distrutto dall'uomo........!!!
(Provocazione). Sembra che ciò stia arrivando.
(Ognuno
sta solo sul cuor della terra, arraffa più che può, ed è subito
sera.)